Informativa Privacy e Cookie Policy

Regolamento (UE) 2017/679 del PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati), d’ora innanzi GDPR.

AMBITO
L’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare – Sezione di Udine ODV (d’ora in avanti più semplicemente UILDM Udine ODV) intende a mezzo della presente Informativa sulla privacy e il trattamento dei dati, relazione di valutazione – pianificazione volontaria illustrare come viene regolata l’acquisizione e il trattamento dei “Dati” con ciò intendendosi, pur essendo il concetto molto ampio, quelli di origine oggettiva (a titolo esemplificativo e non esaustivo: dati anagrafici, relativi alla ubicazione, codice fiscale, identificativo online, stato di salute, abitudini, immagine e voce ecc.) e soggettivo (a titolo esemplificativo e non esaustivo: informazioni e/o valutazioni fornite da un soggetto ad un altro soggetto).

Pare opportuno premettere che il possibile trattamento di dati sensibili ed oggi dati particolari ex art. 9 GDPR astrattamente effettuabile da UILDM Udine ODV rientra tra quelli previsti dal Regolamento (UE) 2017/679 del PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 27 aprile 2016 d’ora innanzi GDPR.
Come in precedenza dalla Autorizzazione Generale al trattamento dei dati sensibili da parte degli organismi di tipo associativo e delle fondazioni, n. 3/2012, emessa dal Garante Privacy il 13 dicembre 2012.

Più in particolare, ai sensi del predetto GDPR, le associazioni anche non riconosciute, le organizzazioni assistenziali o di volontariato e le ODV sono autorizzate dal Garante a trattare i dati sensibili ed oggi dati particolari ex art. 9 GDPR relativi:

ai soci e associati nonché ai loro famigliari e conviventi;
agli aderenti, sostenitori e sottoscrittori nonché a coloro che hanno contatti regolari con l’associazione;
ai beneficiari, agli assistiti ed ai fruitori delle attività o dei servizi prestati dall’associazione;
per il perseguimento di scopi determinati e legittimi individuati dall’atto costitutivo o dallo statuto e per il perseguimento di finalità di beneficenza, assistenza sociale o socio-sanitaria.

UILDM Udine ODV, nel rispetto dell’articolo 5 del GDPR acquisirà e tratterà i dati raccolti coi seguenti criteri e principi:

  1. Trasparenza
    2. Liceità e Correttezza
    3. Minimizzazione, pertinenza e proporzionalità
    4. Limitazione della Conservazione
    5. Sicurezza e integrità

L’Informativa Privacy potrà essere modificata in qualunque momento pubblicando la versione aggiornata su questo sito, inclusa la data di entrata in vigore della versione modificata. Eventuali modifiche sostanziali alla presente Informativa Privacy saranno annunciate nella sezione privacy del sito e/o tramite email.
………………………..

RACCOLTA DATI
UILDM Udine ODV attua il principio della MINIMIZZAZIONE della RACCOLTA DEI DATI
UILDM Udine ODV è consapevole che in virtù delle richieste che perverranno al proprio SPORTELLO INFORMATIVO, in certuni casi certuni dati sanitari quantomeno quello riguardante lo status di ammalato (già di natura sensibile ed oggi dati particolari ex art. 9 GDPR, dei soggetti e per le finalità sopra elencate) potranno dover essere trattati dal Titolare. L’esiguità del fenomeno e il fatto che il trattamento è occasionale e non costituisce attività principale UILDM Udine ODV esclude che tale trattamento avvenga su “Larga Scala”.

Ciò significa che UILDM Udine ODV può legittimamente trattare i dati sensibili dei soci, dei sostenitori, dei beneficiari e dei loro famigliari, per le finalità previste dal proprio Statuto, anche senza il consenso scritto degli interessati, purché ai sensi dell’art. 9 n. 2 lettera a) l’interessato presti consenso in modo esplicito e comunque con le limitazioni legate ad un contatto generalmente di tipo orale e telefonico e gli interessati siano stati resi edotti del trattamento mediante apposita informativa ai sensi dell’articolo 12, 13 e 14 del GDPR. Laddove, diversamente, i dati degli interessati dovessero essere comunicati a terzi soggetti estranei all’associazione, UILDM Udine ODV renderà idonea informativa e raccoglierà il consenso scritto degli interessati.

UILDM Udine ODV – esaminate le Nuove Autorizzazioni Generali del Garante – ritiene che il proprio operare sia conforme alle autorizzazioni previste come segue:

Autorizzazione generale n. 1/2016 al trattamento dei dati sensibili (ed oggi dati particolari ex art. 9 GDPR)  nei rapporti di lavoro 15 dicembre 2016
Autorizzazione generale n. 3/2016 al trattamento dei dati sensibili (ed oggi dati particolari ex art. 9 GDPR)  da parte degli organismi di tipo associativo e delle fondazioni 15 dicembre 2016.

UILDM Udine ODV considera  dati personali , nel richiamo di quanto già chiarito dal Garante per la protezione dei dati personali, le informazioni che identificano o rendono identificabile una persona fisica e che possono fornire dettagli sulle sue caratteristiche, le sue abitudini, il suo stile di vita, le sue relazioni personali, il suo stato di salute, la sua situazione economica, ecc..

Ed inoltre, UILDM Udine ODV dichiara che :

– i dati già definiti sensibili e/o dati rientranti nelle particolari categorie di cui all’art. 9 GDPR: sono quelli che possono rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, lo stato di salute e la vita sessuale; si chiarisce che – ad esclusione del dato possibile riguardante lo stato di salute ovvero essere ammalato comunicato allo Sportello Informativo – questo genere di dati NON verrà trattato da UILDM Udine ODV.

– i dati giudiziari: sono quelli che possono rivelare l’esistenza di determinati provvedimenti giudiziari soggetti ad iscrizione nel casellario giudiziale (ad esempio, i provvedimenti penali di condanna definitivi, la liberazione condizionale, il divieto od obbligo di soggiorno, le misure alternative alla detenzione) o la qualità di imputato o di indagato. Si chiarisce che questo genere di dati NON verrà trattato da UILDM Udine ODV.

I dati raccolti da UILDM Udine ODV in caso di ACQUISIZIONE DI DATI TRAMITE COMUNICAZIONE TELEFONICA, in particolare ad opera del proprio Sportello Informativo saranno trattati come segue :

  1. UILDM Udine ODV richiederà all’interessato il proprio consenso in forma orale non sussistendo altra forma alternativa che consenta di interagire con i bisogni per i quali l’interessato interpella UILDM Udine ODV;
    2. inserirà i dati ricevuti nell’apposito Registro, comunicando contemporaneamente in forma orale all’interessato il motivo della richiesta del dato;
    3. Successivamente alla conversazione, in caso di primo contatto o nel caso l’interessato non abbia mai ricevuto l’Informativa, UILDM Udine ODV invierà alla mail indicata come riferimento dall’Interessato, o ad altro riferimento in mancanza di mail, la Informativa contenente la tipologia dei dati richiesti, il motivo della richiesta e l’indicazione di tutti i diritti spettanti all’Interessato.

UILDM Udine ODV dichiara che i dati raccolti sono gestiti con il supporto dei seguenti fornitori:

per i dati raccolti dai fornitori e dai dipendenti e finalizzati alla gestione del rapporto amministrativo/contabile il servizio è fornito da Studio De Marco Consulenti del lavoro in Udine;

per i dati trattati per finalità relative al progetto Tutti a Tavola il servizio è internalizzato all’associazione;

UILDM Udine ODV è presente con il proprio account sui seguenti Social Media:

per i quali le suddette aziende sono conformi a molti standard internazionali specifici del settore. Per maggiori informazioni visitare la pagina dedicata alla privacy di ciascuno di essi.

UILDM Udine ODV utilizza per le proprie newsletter il servizio Brevo, tutte le informazioni relative alla gestione e sicurezza dei dati di questa azienda si possono reperire al link: https://www.brevo.com/legal/privacypolicy/

Ai sensi del GDPR UILDM ODV riconosce e definisce nel proprio agire che:
Titolare del Trattamento dei Dati  è la persona fisica, l’impresa, l’ente pubblico o privato, l’associazione, ecc., cui spettano le decisioni sugli scopi e sulle modalità del trattamento, oltre che sugli strumenti utilizzati (articolo 4, del GDPR). Pertanto TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI è UILDM Udine ODV corrente, viale Armando Diaz n.60, C.F. 80007580303.

ESERCIZIO DEI DIRITTI DA PARTE DELL’INTERESSATO
UILDM Udine ODV riconosce ed è predisposta affinché ogni Interessato possa esercitare il proprio diritto di accesso ai dati (art. 15 GDPR), di rettifica dei dati (art. 16 GDPR), diritto di cancellazione (diritto all’oblio, art. 17 GDPR), il diritto di limitazione del trattamento (art. 18 GDPR) , diritto alla portabilità dei dati (art. 20 GDPR), diritto di opposizione (art. 21 GDPR) mediante presa di contatto con il Responsabile del Trattamento dei dati al numero telefonico 0432410261 o email segreteria@uildmudine.org

I DATI RACCOLTI NON SARANNO CONSERVATI A TEMPO INDETERMINATO

Più specificamente:
– i dati dei soci potranno essere conservati fintanto che l’interessato cui i dati si riferiscono mantenga la propria qualifica di socio oppure per un tempo superiore, laddove ciò corrisponda ad un obbligo di legge;
– i dati dei sostenitori potranno essere conservati soltanto laddove ciò corrisponda ad un obbligo di legge e comunque con riferimento all’articolo 6 della – Autorizzazione generale n. 3/2016 al trattamento dei dati sensibili (ed oggi dati particolari ex art. 9 GDPR)  da parte degli organismi di tipo associativo e delle fondazioni del 15 dicembre 2016
– i dati delle persone che intrattengono con UILDM Udine ODV contatti occasionali  potranno essere conservati fintanto che l’interessato cui i dati si riferiscono mantenga un rapporto con UILDM Udine ODV o per un tempo superiore, laddove ciò corrisponda ad un obbligo di legge;
– i dati dei dipendenti in base a quanto previsto dalla  Autorizzazione generale n. 1/2016 al trattamento dei dati sensibili (oggi ed oggi dati particolari ex art. 9 GDPR)  nei rapporti di lavoro del 15 dicembre 2016.

PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
UILDM Udine ODV protegge i dati personali adottando misure di sicurezza tecniche ed amministrative atte a ridurre il rischio di perdita, uso non corretto, accesso non autorizzato, divulgazione e manomissione dei dati.

COME VENGONO UTILIZZATI I DATI

  1. i dati raccolti NON sono utilizzati dal Titolare UILDM Udine ODV o da terzi per prendere decisioni che producono effetti giuridici;
  2. i dati raccolti NON sono utilizzati dal Titolare UILDM Udine ODV o da terzi per decisioni che possono impedire agli interessati di avvalersi di un servizio;
  3. i dati raccolti NON sono utilizzati dal Titolare UILDM Udine ODV o da terzi per attività di scoring, valutazione o profilazione degli interessati;
  4. i dati raccolti NON sono utilizzati dal Titolare UILDM Udine ODV o da terzi per attività di profilazione, combinazione e raffronto di insiemi di dati provenienti da diverse fonti;
  5. i dati raccolti NON sono sottoposti a un monitoraggio sistematico (videosorveglianza);
  6. il Titolare UILDM Udine ODV NON tratta dati sensibili estremamente personali quali  dati giudiziari o opinioni politiche;
  7. il Titolare UILDM Udine ODV NON tratta dati personali su larga scala;
  8. il Titolare UILDM Udine ODV tratta sommari e quantitativamente minimali dati di salute (art. 9 GDPR) riguardanti soggetti vulnerabili con patologie neuromuscolari, consistenti unicamente nella data di insorgenza della malattia e nella sua evoluzione
  9. il Titolare UILDM Udine ODV NON utilizza soluzioni tecnologiche avanzate quali internet of things, riconoscimento facciale o similari;
  10. il Titolare UILDM Udine ODV NON controlla sistematicamente le attività dei dipendenti, compreso l’utilizzo dei terminali informatici, la navigazione su internet eccetera.
Cookie Policy

Ultimo aggiornamento: 30 aprile 2025