
Entra nel vivo l’attività del progetto “Tutti a tavola”. Da aprile iniziano gli incontri a distanza rivolti in modo particolare alle persone con problemi di disfagia, soprattutto quando questa si associa a una grave disabilità, e a chi le assiste.
Gli incontri punteranno, da un lato, a migliorare la comprensione delle problematiche legate alla disfagia sotto il profilo sanitario e nutrizionale, dall’altro, a fornire indicazioni pratiche sulle tecniche con cui lavorare i cibi in cucina per preparare pietanze adatte a chi ha la disfagia senza rinunciare a soddisfare anche il gusto di chi li consuma e valorizzando i prodotti del territorio.
In tutti gli incontri ci saranno spazi dedicati alle domande e agli interventi dei partecipanti, che potranno anche portare la loro testimonianza.
Il percorso sarà guidato dalla dottoressa Maria Rosaria Peri, dietista dell’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale di Udine, e dal maestro di cucina Germano Pontoni che proporrà otto ricette originali, di facile realizzazione, legate al nostro territorio e adatte a tutti.
Tutti gli incontri si svolgeranno dalle ore 17.00 alle ore 18.00
a distanza sulla piattaforma Zoom. Il link per il collegamento sarà inviato ogni volta via email agli iscritti.